Sustainability Manager: tra Innovazione e Sostenibilità
Accompagnare l’organizzazione verso una transizione sostenibile. Di cosa si occupa e come nasce l...
Un mix di agevolazioni da valutare accuratamente quello che emerge della Legge di Bilancio 2021.
Il contestuale rinnovo del bonus per gli investimenti nel Mezzogiorno (articolo 1, commi 171 e 172) e delle nuove misure relative al Piano Transizione 4.0, rende maggiormente profittevole investire nel Mezzogiorno.
Nello specifico, la Legge di Bilancio guarda con particolare interesse alle imprese del Mezzogiorno, definendo un percorso preciso, fondato su innovazione e cambiamento.
Il Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno o Bonus Investimenti Sud è un regime di aiuti che premia le imprese che acquistano macchinari, impianti e attrezzature destinate a strutture produttive nuove o esistenti, garantendo un credito di imposta liquidità immediata mediante compensazione in F24.
L’agevolazione riguarda gli investimenti in beni strumentali nuovi, anche mediante sottoscrizione di contratti di leasing, destinati a strutture produttive ubicate nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, facenti parte di un investimento iniziale che rientri nelle seguenti categorie:
Il bonus è attribuito nella misura pari al 45% nel caso di piccole imprese, del 35% per le medie e del 25% per quelle di grandi dimensioni.
Per il Molise e l’Abruzzo, invece, le percentuali di aiuto sono ridotte rispettivamente al 30%, al 20% e al 10%.
Quindi, bonus raddoppiati per le imprese che investono al Sud.
L’Agenzia delle Entrate conferma, il cumulo tra il credito d’imposta per investimenti in beni da destinare a strutture produttive nel Mezzogiorno e il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, comprensivo dei beni immateriali funzionali alla trasformazione tecnologica secondo il modello Industria 4.0.
Dunque, a conti fatti, le imprese possono ottenere entrambi i benefici e raggiungere fino all’95% di copertura sugli investimenti.
Occasione irrinunciabile per le imprese del Mezzogiorno, le quali avranno enormi opportunità nell’attuare progetti di investimento innovativi.
Vuoi saperne di più sul Bonus Sud?
I nostri articoli
Vedi altro arrow_forwardSustainability Manager: tra Innovazione e Sostenibilità
Accompagnare l’organizzazione verso una transizione sostenibile. Di cosa si occupa e come nasce l...
Smart&Start: come Invitalia sostiene l’ecosistema innovati...
È risaputo che il tasso di fallimento di una startup nei primi anni di vita sia molto elevato, pe...
Fondo per la transizione industriale: cos’è e come accedere
Fondo per la transizione industriale: 300 milioni di euro per favorire l'adeguamento alle politic...
SACE-SIMEST: Sostegno alle imprese nei processi di internazion...
Questo articolo ha lo scopo di illustrare le agevolazioni offerte da SACE-SIMEST nel 2023 e defin...