

Il programma “Pr Toscana FESR 2021-2027” approvato dalla Commissione Europea, definisce strategie ed obie…
Change your region and language
Be sure to pick the location that matches your preferences.
Favoriamo i processi di trasformazione tecnologica e facilitiamo l’accesso alle agevolazioni e ai bandi regionali, nazionali ed europei per il recupero di parte dei costi sostenuti nei progetti di innovazione.
Ottieni un supporto esperto nella fase di accelerazione finanziaria con il nostro metodo
Combinando il concetto di transizione ecologica a quello di innovazione tecnologica, forniamo soluzioni che rispondono sia alle necessità di sostenibilità ambientale e innovazione sia a quelle finanziarie (recupero dei costi di investimento).
Leyton è una società di consulenza internazionale che aiuta le aziende a sfruttare gli incentivi finanziari per accelerare la loro crescita e ottenere prestazioni che durano nel tempo.
Gli incentivi e i contributi offerti alle imprese a livello regionale e nazionale
I fondi e i relativi bandi regionali e nazionali sono un complesso ecosistema di misure caratterizzate da un ampio ventaglio di programmi e tipologie di contributi.
Questi programmi rappresentando un notevole beneficio economico per l’imprenditore, permettendo alla propria azienda di essere competitiva.
All’interno del grande mondo della finanza pubblica per le imprese, anche detta finanza agevolata, si sviluppano ogni giorno tantissime opportunità di crescita che si stagliano su tutto il panorama imprenditoriale italiano.
Le risorse possono arrivare da più fronti: Europeo, nazionale e locale (regionale o cittadino), e possono essere distinti in base alle modalità di gestione delle risorse: “fondi a gestione diretta” e “fondi a gestione indiretta”.
FONDI EUROPEI DIRETTI E INDIRETTI
I fondi europei sono uno dei principali strumenti di finanziamento messi a disposizione dall’Unione Europea per sostenere lo sviluppo economico e sociale dei suoi paesi membri. Essi possono essere suddivisi in due categorie principali: fondi diretti e indiretti.
I fondi indiretti,detti anche fondi strutturali e di investimento (SIE), sono creati dalla Commissione Europea ma vengono gestiti a livello nazionale (attraverso i PON – Programma Operativo Nazionale) o regionale (attraverso i POR – Programma Operativo Regionale).
Questi fondi nascono con lo scopo di diminuire le disparità a livello sociale ed economico tra gli Stati Membri e sono le autorità regionali o nazionali, a stabilire le modalità di gestione, utilizzazione e assegnazione ai beneficiari finali.
La Commissione Europea ha previsto che in Italia vengano realizzati i seguenti programmi (PON e POR):
• FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale
• FSE – Fondo Sociale Europeo
• FEASR – Fondo Europeo Agricolo Sviluppo Rurale
• FEAMP – Fondo Europeo Affari Marittimi e Pesca
Anche la selezione e la gestione dei progetti è affidata alle autorità del singolo Paese, ma è prevista una forma di finanziamento misto: una parte infatti viene sovvenzionata con i fondi europei mentre l’altra con fondi nazionali, sia pubblici che privati.
I fondi europei diretti invece sono gestiti direttamente dalla Commissione Europea che determina e regola, in completa autonomia, i criteri di funzionamento dei diversi programmi con lo scopo di raggiungere gli obiettivi strategici, nei vari settori, condivisi da tutti i Paesi dell’Unione Europea.
● Contributi a fondo perduto
● Finanziamenti agevolati
● Sgravi fiscali e contributivi
● Interventi sul capitale di rischio
● Strumenti di garanzia del credito
Le risorse messe a disposizione con i bandi regionali e con i bandi nazionali sono cumulabili con altre importanti opportunità di investimento che vengono predisposte dalla Legge di Bilancio e da misure complementari come, ad esempio, il PNRR.
Contattaci ora
Favoriamo i processi di trasformazione tecnologica e ti aiutiamo ad accedere alle agevolazioni e ai bandi di carattere regionale, nazionale ed europeo per il recupero di parte dei costi sostenuti nei progetti di innovazione.
Vuoi sapere di quali bandi usufruire?
Compila il form, un nostro esperto ti ricontatterà al più presto
Case Study
Scopri come abbiamo aiutato i nostri clienti
Case Study
Scopri come abbiamo aiutato i nostri clienti
Notizie
Sfoglia arrow_forwardIl programma “Pr Toscana FESR 2021-2027” approvato dalla Commissione Europea, definisce strategie ed obie…
Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale si pone l’obiettivo d’implementare la coesione economica, sociale …
Il Regolamento (UE) 2020/2220 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 dicembre 2020, reca alcune di…
Con l’incentivo Resto al Sud, lo Stato ha messo a disposizione 1,25 miliardi di euro per lo sviluppo di n…
Scopri di quali bandi puoi beneficiare