Patent Box

Maxi deduzione del 110% dei costi sostenuti per la ricerca e lo sviluppo di beni immateriali

Il Patent Box è un regime opzionale di tassazione agevolata consistente nella maggiorazione dei costi di ricerca e sviluppo sostenuti in relazione a software protetti da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli.

Permette una “super deduzione” fiscale grazie alla maggiorazione del 110% delle spese sostenute nello svolgimento delle attività rilevanti che riguardano i beni immateriali sopra richiamati, utilizzati direttamente o indirettamente nello svolgimento dell’attività di impresa.

Beni agevolabili

Software protetto da copyright
Brevetti industriali
Disegni e modelli giuridicamente tutelati

Nuovo regime del Patent Box
Con il Decreto legge n.146 del 21 ottobre 2021 e ss.mm.ii il Patent Box,
da agevolazione sui redditi conseguiti tramite lo sfruttamento di beni immateriali, diventa una maxi deduzione del 110% dei costi sostenuti per la ricerca e lo sviluppo degli stessi.

Chi può usufruire del Patent Box?

Beneficiari dell’agevolazione
Possono optare per l’applicazione del regime del Patent Box i soggetti titolari di reddito d’impresa, indipendentemente dalla natura giuridica, dalla dimensione e dal settore produttivo di appartenenza, incluse le stabili organizzazioni in Italia di soggetti residenti in Paesi con i quali è in vigore un accordo per evitare la doppia imposizione e con i quali lo scambio di informazioni è effettivo.

Requisito fondamentale
È necessario che l’impresa sia titolare del diritto allo sfruttamento economico del bene immateriale agevolabile e che vi investa al fine di svilupparne, rafforzarne e/o estenderne le potenzialità.

Durata dell’agevolazione
L’opzione ha durata per cinque periodi d’imposta ed è irrevocabile e rinnovabile.

Obiettivo del Patent Box

L’obiettivo è di rendere il mercato italiano maggiormente attrattivo per gli investimenti nazionali ed esteri di lungo termine, tutelando allo stesso tempo la base imponibile italiana:

incentiva la collocazione in Italia dei beni immateriali attualmente detenuti all’estero da imprese italiane o estere
incentiva il mantenimento dei beni immateriali in Italia, evitandone la ricollocazione all’estero
favorisce l’investimento in attività di ricerca e sviluppo

Contattaci ora

Favoriamo i processi di trasformazione tecnologica e ti aiutiamo ad accedere alle agevolazioni e ai bandi di carattere regionale, nazionale ed europeo per il recupero di parte dei costi sostenuti nei progetti di innovazione.

  1. Consulenza all’Innovazione
  2. Consulenza Investimenti 4.0 e Digitalizzazione
  3. Consulenza Finanziaria
  4. Monitoraggio normativo – Mo.No. by Leyton
  5. Consulenza Transizione Ecologica
  6. Consulenza Startup

Libera il pieno potenziale della tua azienda

Compila il form, un nostro esperto ti ricontatterà al più presto

    Ti ringraziamo per l’interesse dimostrato nei nostri servizi.
    Ci spiace informarti che Leyton Italia non supporta i privati, ma affianca le imprese costituite (dalla startup alla SpA storica) a definire la misura agevolativa più idonea all’azienda in base agli investimenti che essa ha effettuato o intende effettuare (ad es: R&S, Innovazione Tecnologica, Sostenibilità, Efficientamento Energetico, Internazionalizzazione).

    Dicono di noi

    format_quote

    La nostra azienda è più che soddisfatta dell’attività finora portata avanti. La partnership con Leyton si sta consolidando sempre più e siamo sicuri che questa sinergia darà ottimi risultati. Leyton ci ha sempre garantito un servizio efficiente e risposte rapide, cosa per noi fondamentale.

    Giovanni Menaldo – Quality and Safety Manager Naizil

    format_quote

    Leyton è un partner ideale che ci ha supportati in maniera rapida ed efficiente in ogni fase del processo, dall’analisi ed identificazione dei progetti alla fase di rendicontazione. Le loro raccomandazioni sono sempre precise e puntuali, anche quando toccano aspetti peculiari di un’industria difficile come quella aerospaziale e di un mercato estremamente dinamico come quello New Space. La loro capacità di valorizzare il nostro bagaglio di esperienze, convalidare le nostre intuizioni, e comunicare in modo chiaro e efficace le loro raccomandazioni è qualcosa di non comune.

    Luca Rossettini – CEO D-Orbit

    Potrebbe interessarti anche…

    Se sei interessato al Patent Box, ecco altri servizi che potrebbero esserti utili: