Nota bene
I soggetti che esercitano l’opzione non possono fruire, per l’intera durata della stessa e in relazione ai medesimi costi, del Credito di Imposta R&S.
Maxi deduzione del 110% dei costi sostenuti per la ricerca e lo sviluppo di beni immateriali
Il Patent Box è un regime opzionale di tassazione agevolata consistente nella maggiorazione dei costi di ricerca e sviluppo sostenuti in relazione a software protetti da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli.
Permette una “super deduzione” fiscale grazie alla maggiorazione del 110% delle spese sostenute nello svolgimento delle attività rilevanti che riguardano i beni immateriali sopra richiamati, utilizzati direttamente o indirettamente nello svolgimento dell’attività di impresa.
L’obiettivo è di rendere il mercato italiano maggiormente attrattivo per gli investimenti nazionali ed esteri di lungo termine, tutelando allo stesso tempo la base imponibile italiana:
● incentiva la collocazione in Italia dei beni immateriali attualmente detenuti all’estero da imprese italiane o estere
● incentiva il mantenimento dei beni immateriali in Italia, evitandone la ricollocazione all’estero
● favorisce l’investimento in attività di ricerca e sviluppo
Semplificazione della disciplina del Patent Box con il Decreto legge n.146 del 21 ottobre 2021 e ss.mm.ii.
Da agevolazione sui redditi conseguiti tramite lo sfruttamento di beni immateriali diventa una maxi deduzione del 110% dei costi sostenuti per la ricerca e lo sviluppo degli stessi.
Possono optare per l’applicazione del regime del Patent Box i soggetti titolari di reddito d’impresa.
L’opzione può essere esercitata anche dalle società e gli enti di ogni tipo (compresi i trust) con o senza personalità giuridica, non residenti nel territorio dello Stato, a condizione di essere residenti in Paesi con i quali sia in vigore un accordo per evitare la doppia imposizione e con i quali lo scambio di informazioni sia effettivo.
Requisito fondamentale è che l’azienda in utile sia titolare di privative industriali e che vi investa al fine di svilupparne, rafforzarne e/o estenderne le potenzialità.
L’opzione ha durata per cinque periodi d’imposta ed è irrevocabile e rinnovabile.
I soggetti che esercitano l’opzione non possono fruire, per l’intera durata della stessa e in relazione ai medesimi costi, del Credito di Imposta R&S.
Se sei interessato al Patent Box, ecco altri servizi che potrebbero esserti utili:
Se sei interessato al Patent Box, ecco altri servizi che potrebbero esserti utili: