
Con l’incentivo Resto al Sud, lo Stato ha messo a disposizione 1,25 miliardi di euro per lo sviluppo di n…
Finanzia i tuoi progetti di innovazione, digitalizzazione e sostenibilità
Nell’attuale panorama economico italiano e mondiale l’attenzione è sempre più rivolta alle tematiche di innovazione, digitalizzazione e sostenibilità, richiedendo alle aziende che intendono rimanere competitive di evolversi al passo delle nuove necessità di mercato.
In questo contesto, le aziende possono contare su una fonte preziosa di finanziamenti messi in campo dalla finanza pubblica, i Bandi, per investire in progetti innovativi, digitali e sostenibili e raggiungere la propria sostenibilità finanziaria e ambientale, secondo i principi ESG.
I fondi possono arrivare da più fronti: Europeo, nazionale e locale (regionale o cittadino), e possono essere distinti in base alle modalità di gestione delle risorse:
● Bandi Regionali e Nazionali o “fondi a gestione diretta”
● Programmi Europei o “fondi a gestione indiretta”
Scopri le tipologie di bandi a disposizione
Accesso ai fondi strutturali e di investimento previsti a livello regionale e nazionale per investimenti in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità.
Accesso ai fondi europei diretti per sviluppare progetti di ricerca e innovazione tecnologia e ampliare il proprio network di relazioni internazionali con altre imprese.
● Finanziamenti Sostanziali: le risorse finanziarie erogate aiutano in maniera significativa a ridurre la pressione finanziaria associata all’implementazione di progetti di innovazione, digitalizzazione e sostenibilità.
●Ricerca, Sviluppo e Innovazione: accesso a programmi specifici (es. Horizon Europe) che consentono di partecipare a progetti di ricerca all’avanguardia, ottenere l’accesso a conoscenze avanzate e sviluppare prodotti e servizi innovativi
● Sostenibilità ambientale e Sociale: i finanziamenti pubblici in tema di sostenibilità consentono di ridurre il proprio impatto ambientale, adottando pratiche e tecnologie più ecocompatibili.
● Riduzione dei Costi a Lungo Termine: Gli investimenti in digitalizzazione e sostenibilità consentono la riduzione dei consumi energetici e l’eliminazione degli sprechi.
● Attrattività per Investitori e Clienti: l’impegno dell’azienda in progetti ecosostenibili e innovativi ha una forte attrattività su investitori e clienti.
● Vantaggio Competitivo: partecipare ai bandi, soprattutto quelli europei, conferisce all’azienda un vantaggio competitivo sul mercato nazionale e internazionale, aumenta la reputazione dell’azienda e attira investitori, clienti e partner strategici.
Articoli
Sfoglia arrow_forwardCon l’incentivo Resto al Sud, lo Stato ha messo a disposizione 1,25 miliardi di euro per lo sviluppo di n…
La minaccia dei cambiamenti climatici e il degrado ambientale sono due delle maggiori sfide che il Contin…
È stato finalmente pubblicato sul sito del MiPAAF l’Avviso recante le modalità di presentazione delle dom…
Riapre il Fondo 394, con l’obiettivo di favorire la transizione digitale e verde delle PMI italiane a voc…
Scopri a quali Bandi puoi accedere