

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha firmato il decreto del Presidente del Consiglio dei mini…
Iper ammortamento e Super ammortamento sono due misure lanciate con il Piano Nazionale Industria 4.0 con l’obiettivo di supportare le aziende attraverso agevolazioni fiscali per l’acquisto di beni materiali e immateriali nuovi e/o innovativi.
Con la Legge di Bilancio 2020 Iper Ammortamento e Super ammortamento sono stati sostituiti dal Credito d’Imposta per investimenti in Beni strumentali che a seconda della tipologia di investimento prevede una percentuale diversa di contributi.
Consiste in una supervalutazione del 250% degli investimenti nell’acquisto o nell’acquisto in leasing di beni strumentali nuovi, dispositivi e tecnologie funzionali alla trasformazione 4.0 dei processi produttivi.
È stato poi sostituito dal Credito d’Imposta per investimenti in beni strumentali 4.0.
Consiste in una supervalutazione del 130% degli investimenti in beni strumentali nuovi acquistati o in leasing. È stato poi sostituito dal Credito d’Imposta per investimenti in beni strumentali semplici.
Se sei interessato a Iper Ammortamento e Super Ammortamento, ecco altri servizi che potrebbero esserti utili:
Incentivo rivolto alle micro, piccole e medie imprese che intendono acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonchè software e tecnologie digitali.
Una serie di agevolazioni finanziarie a favore delle imprese e delle startup del Mezzogiorno che investono nell’innovazione tecnologica.
Contattaci ora
Favoriamo i processi di trasformazione tecnologica e ti aiutiamo ad accedere alle agevolazioni e ai bandi di carattere regionale, nazionale ed europeo per il recupero di parte dei costi sostenuti nei progetti di innovazione.
Libera il pieno potenziale della tua azienda
Compila il form, un nostro esperto ti ricontatterà al più presto
Case study
Scopri come abbiamo aiutato i nostri clienti
Case study
Scopri come abbiamo aiutato i nostri clienti
Notizie
Sfoglia arrow_forwardIl Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha firmato il decreto del Presidente del Consiglio dei mini…
Accompagnare l’organizzazione verso una transizione sostenibile. Di cosa si occupa e come nasce la figura…
È risaputo che il tasso di fallimento di una startup nei primi anni di vita sia molto elevato, per questo…
Fondo per la transizione industriale: 300 milioni di euro per favorire l’adeguamento alle politiche UE su…
Vuoi saperne di più?