Sabatini
Scopri ora quanto puoi ottenere
Incentivo per sostenere gli acquisti nel comparto macchinario e meccanico degli imprenditori
L’incentivo Beni strumentali “Nuova Sabatini” è rivolto alle micro, piccole e medie imprese che intendono acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonchè software e tecnologie digitali.
La misura è stata rifinanziata con ulteriori 300 milioni di euro per sostenere gli acquisti nel comparto macchinario e meccanico degli imprenditori.
Il contributo è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo uguale all’investimento, ad un tasso di interesse annuo pari al:
● 2,75% per gli investimenti ordinari
● 3,575% per gli investimenti in tecnologie digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti (investimenti in tecnologie c.d. “industria 4.0”)
● 5,5% per investimenti in tecnologie impresa 4.0 delle micro e piccole imprese nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia
● 3,575% per Beni materiali nuovi a basso impatto ambientale
È prevista, inoltre, la possibilità di beneficiare della garanzia del Fondo di Garanzia per le PMI, fino alla misura massima prevista dalla vigente normativa (80% dell’ammontare del finanziamento), sul finanziamento bancario, con priorità di accesso.
I finanziamenti agevolati sono concessi dalle banche e intermediari finanziari aderenti ad un’apposita convenzione, e possono coprire fino al 100% dei costi ammissibili da un minimo di 20.000 € fino ad un massimo di 4 milioni €.
Micro, piccole e medie imprese che hanno sede sul territorio nazionale, nonchè quelle residenti in un Paese estero purchè provvedano all’apertura di una sede operativa in Italia entro il termine previsto per l’ultimazione dell’investimento.
Le imprese devono essere in una condizione di pieno e libero esercizio dei propri diritti e non risultare come imprese in difficoltà.
Scopri ora quanto puoi ottenere
L’acquisto o acquisizione in leasing di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, software, tecnologie digitali e investimenti digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti.
I beni in questione devono essere nuovi e destinati a strutture produttive esistenti o da realizzare sul territorio nazionale. Si riferiscono alle immobilizzazioni materiali per “impianti e macchinari”, “attrezzature industriali e commerciali” e “altri beni”, ovvero spese classificabili nell’attivo dello stato patrimoniale, alle voci B.II.2, B.II.3 e B.II.4, dell’articolo 2424 del codice civile.
Non sono in ogni caso ammissibili le spese relative a terreni e fabbricati, a beni usati o rigenerati, nonchè riferibili a “immobilizzazioni in corso e acconti”.
Lo sportello per presentare la domanda resterà aperto fino ad esaurimento risorse e il contributo sarà erogato in un’unica soluzione.
L’erogazione del contributo è prevista al completamento dell’investimento autocertificato dall’impresa ed è effettuata in un’unica soluzione per le domande presentate dalle imprese alle banche e agli intermediari finanziari.
Misura rifinanziata con 300 milioni di euro
Se sei interessato all’incentivo beni strumentali Nuova Sabatini, ecco altri servizi che potrebbero esserti utili:
Se sei interessato all’incentivo beni strumentali Nuova Sabatini, ecco altri servizi che potrebbero esserti utili: