Bonus Sud

Credito d’imposta sui beni strumentali a favore delle imprese e delle startup del Mezzogiorno

Come funziona il Bonus Sud?

COS’È
Il bonus consiste in un Credito d’Imposta per favorire gli investimenti in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle regioni del Mezzogiorno.

La Legge di Bilancio 2023 estende l’arco temporale di applicazione del Bonus Sud a tutto il 2023, favorendone la fruizione congiunta con altre misure del Piano Transizione 4.0, in particolare:

il Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
la Nuova Sabatini.


BENEFICIARI DEL CREDITO D’IMPOSTA
Possono accedere al Bonus Sud le imprese di qualsiasi dimensione ubicate nelle regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.


ATTRIBUZIONE DEL BONUS SUD
Il bonus è attribuito nella misura pari al:
45% per le piccole imprese,
35% per le medie imprese
25% per quelle di grandi dimensioni.

Per l’Abruzzo, invece, le percentuali di aiuto sono ridotte rispettivamente al 30%, 20% e 10%.

L’AGEVOLAZIONE

L’agevolazione riguarda tutte quelle realtà aziendali, già strutturate o startup, che investono in beni strumentali nuovi come:

attrezzature,
macchinari e
impianti, di uso durevole, destinati ad essere impiegati come strumenti di produzione all’interno del processo produttivo dell’impresa.

Sono quindi esclusi dall’agevolazione i beni immateriali, gli immobili e i veicoli, i beni “merce” e i materiali di consumo.

Quali investimenti rientrano nel bonus Sud?

Le spese ammissibili devono fare parte di un progetto di investimento iniziale relativo all’acquisto, anche mediante leasing, di beni strumentali nuovi di fabbrica (macchinari, impianti e attrezzature) destinati a strutture produttive già esistenti o che verranno impiantate sul territorio.
Per progetto di investimento iniziale si intende:

la creazione di un nuovo stabilimento

l’ampliamento della capacità produttiva di uno stabilimento esistente

la diversificazione della produzione di uno stabilimento esistente per ottenere prodotti nuovi e mai fabbricati

il cambiamento fondamentale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente

Cumulabilità del Bonus Sud

Uno dei principali vantaggi del Bonus Investimenti Sud è la possibilità di cumularlo con misure come la Nuova Sabatini e altre previste dal Piano Transizione 4.0, ovvero:

Contattaci ora

Favoriamo i processi di trasformazione tecnologica e ti aiutiamo ad accedere alle agevolazioni e ai bandi di carattere regionale, nazionale ed europeo per il recupero di parte dei costi sostenuti nei progetti di innovazione.

  1. Consulenza all’Innovazione
  2. Consulenza Investimenti 4.0 e Digitalizzazione
  3. Consulenza Finanziaria
  4. Monitoraggio normativo – MoNo by Leyton
  5. Consulenza Transizione Ecologica
  6. Consulenza Startup

Libera il pieno potenziale della tua azienda

Compila il form, un nostro esperto ti ricontatterà al più presto

    Ti ringraziamo per l’interesse dimostrato nei nostri servizi.
    Ci spiace informarti che Leyton Italia non supporta i privati, ma affianca le imprese costituite (dalla startup alla SpA storica) a definire la misura agevolativa più idonea all’azienda in base agli investimenti che essa ha effettuato o intende effettuare (ad es: R&S, Innovazione Tecnologica, Sostenibilità, Efficientamento Energetico, Internazionalizzazione).

    Dicono di noi

    format_quote

    Leyton è un partner ideale che ci ha supportati in maniera rapida ed efficiente in ogni fase del processo, dall’analisi ed identificazione dei progetti alla fase di rendicontazione. Le loro raccomandazioni sono sempre precise e puntuali, anche quando toccano aspetti peculiari di un’industria difficile come quella aerospaziale e di un mercato estremamente dinamico come quello New Space. La loro capacità di valorizzare il nostro bagaglio di esperienze, convalidare le nostre intuizioni, e comunicare in modo chiaro e efficace le loro raccomandazioni è qualcosa di non comune.

    Luca Rossettini – CEO D-Orbit

    format_quote

    La nostra azienda è più che soddisfatta dell’attività finora portata avanti. La partnership con Leyton si sta consolidando sempre più e siamo sicuri che questa sinergia darà ottimi risultati. Leyton ci ha sempre garantito un servizio efficiente e risposte rapide, cosa per noi fondamentale.

    Giovanni Menaldo – Quality and Safety Manager Naizil