

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha firmato il decreto del Presidente del Consiglio dei mini…
A seguito della soppressione delle misure Superammortamento e Iperammortamento, la nuova agevolazione include tre differenti Crediti d’Imposta per l’acquisizione di Beni Semplici, Beni Strumentali 4.0 e Software.
L’obiettivo è quello di calcolare il credito di imposta per i beni ammissibili, identificando beni strumentali e immateriali eleggibili al credito di imposta, valorizzandoli e rendicontandoli secondo rispettiva aliquota, per l’ottenimento del beneficio economico che mira a ridurre il carico fiscale.
● Beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello «Industria 4.0»;
● Beni immateriali come software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni.
Il credito di imposta può essere utilizzato a decorrere dall’anno di entrata in funzione dei beni ordinari dall’anno di avvenuta interconnessione peri beni industria 4.0.
Contattaci ora
Favoriamo i processi di trasformazione tecnologica e ti aiutiamo ad accedere alle agevolazioni e ai bandi di carattere regionale, nazionale ed europeo per il recupero di parte dei costi sostenuti nei progetti di innovazione.
Libera il pieno potenziale della tua azienda
Compila il form, un nostro esperto ti ricontatterà al più presto
Se sei interessato al Credito d’Imposta per investimenti in beni strumentali 4.0, ecco altri servizi che potrebbero esserti utili:
Incentivo rivolto alle micro, piccole e medie imprese che intendono acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonchè software e tecnologie digitali.
Una serie di agevolazioni finanziarie a favore delle imprese e delle startup del Mezzogiorno che investono nell’innovazione tecnologica.
Case study
Scopri come abbiamo aiutato i nostri clienti
Case study
Scopri come abbiamo aiutato i nostri clienti
Notizie
Sfoglia arrow_forwardIl Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha firmato il decreto del Presidente del Consiglio dei mini…
Accompagnare l’organizzazione verso una transizione sostenibile. Di cosa si occupa e come nasce la figura…
È risaputo che il tasso di fallimento di una startup nei primi anni di vita sia molto elevato, per questo…
Fondo per la transizione industriale: 300 milioni di euro per favorire l’adeguamento alle politiche UE su…
Vuoi sapere quanto puoi recuperare dai tuoi investimenti?