Ricerca commissionata dall’estero: inammissibilità al Credito di Imposta R&S & Innovazione

  • Di Francesca Filippi
    • 31 Mar 2021
    • read
  • Twitter
  • Linkedin
Ricerca commissi

Con la risposta n. 187 del 17 marzo 2021 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che “…a partire dal 1° gennaio 2020, devono considerarsi escluse dall’ambito di applicazione della misura le spese sostenute per attività di ricerca svolte da commissionari residenti in Italia, sulla base di contratti con soggetti esteri.”

Diversamente da quanto in vigore dal 2017 al 2019, è stato escluso che il Credito di Imposta Ricerca & Sviluppo & Innovazione spetti per le spese sostenute per attività di ricerca svolte da commissionari residenti in Italia, sulla base di contratti con soggetti esteri, limitando dunque  l’ambito di applicabilità dell’agevolazione ai soli soggetti residenti che si assumono il rischio dell’attività svolta e ne sostengono i relativi costi.

Fin dalla sua introduzione, il Credito di Imposta Ricerca & Sviluppo è stato oggetto di numerose modifiche sotto diversi aspetti come la  tipologia di spese ammissibili, le modalità di calcolo, aliquote, massimali, etc.

Ripercorriamo la normativa di riferimento in relazione proprio alla ricerca commissionata dall’estero:

  • Nella sua prima formulazione: “…le spese per attività di ricerca e sviluppo sostenute da imprese commissionarie residenti (o da stabili organizzazioni di soggetti non residenti) per l’esecuzione di contratti di ricerca stipulati con committenti non residenti e privi di stabile organizzazione in Italia erano completamente irrilevanti ai fini della disciplina agevolativa”.
  • La Legge di Bilancio 2017 ha introdotto poi un’importante modifica, equiparando di fatto il soggetto commissionario residente che esegue attività di ricerca e sviluppo per conto di imprese committenti “…residenti o localizzate in altri Stati membri dell’Unione europea, negli Stati aderenti all’accordo sullo Spazio economico europeo ovvero in Stati compresi nell’elenco di cui al decreto del Ministro delle finanze 4 settembre 1996…” al soggetto residente che “effettua investimenti” in attività di ricerca e sviluppo.

Come espressamente chiarito dal comma 16 della Legge di Bilancio 2017, la modifica aveva carattere innovativo, applicandosi a partire dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2016.

Nella circolare 13/2017 l’Agenzia delle Entrate chiariva inoltre come la nuova disposizione fosse applicabile anche nel caso di contratti stipulati con una parte correlata “…(ad esempio, tra la società capo gruppo estera e la società controllata italiana dedita alle attività di ricerca e sviluppo)”; disposizione confermata anche nel principio di diritto 15/2018, in cui si affermava l’applicabilità del Credito di Imposta R&S alle spese agevolabili sostenute da una società residente su incarico del socio unico statunitense.

Un’ulteriore precisazione circa la ricerca commissionata dall’estero è contenuta nella risposta n. 83/2019: “…assumono rilevanza esclusivamente le spese ammissibili relative alle attività di ricerca e sviluppo che siano svolte direttamente dal soggetto commissionario in laboratori o strutture situati nel territorio dello Stato”. Diventano pertanto irrilevanti per il soggetto commissionario le attività subappaltate a soggetti terzi; sono infatti questi ultimi, se residenti, a far valere il diritto al credito di imposta per le attività agevolabili rese in subappalto.

La recente risposta dell’Agenzia delle Entrate, fondata sulla mancanza di un espresso riferimento, “per volontà del legislatore”, alla ricerca commissionata da soggetti esteri nella legge di Bilancio 2020, restringe quindi l’ambito soggettivo e oggettivo di applicabilità dell’agevolazione, tornado all’originaria interpretazione della norma.

Ad oggi dunque, le imprese italiane che per modello di business effettuano attività di ricerca commissionata da soggetti esteri, risultano escluse dall’agevolazione, nonostante abbiano beneficiato in passato del Credito di imposta, incrementando la propria attività di Ricerca & Sviluppo e riportando in Italia “talenti” e know-how.

Francesca Filippi
Sales Manager – Leyton Italia

Author

Francesca Filippi

Sales Manager

I nostri articoli

Vedi altro arrow_forward
Transizione digitale e green
Transizione Digitale e Green: i supporti regionali per le MPMI...

Le Regioni, in linea con l’indirizzo adottato a livello nazionale ed europeo, stanno introducendo...

finanza sostenibile
Green finance: come la finanza puo’ aiutare a creare un mondo ...

La finanza green si riferisce agli strumenti finanziari che contribuiscono allo sviluppo dell’eco...

Direttiva UE 2023/1791
La Nuova Direttiva UE 2023/1791 sull’Efficienza Energetica

La Direttiva UE 2023/1791 segna una tappa significativa nell'impegno della regione a ridurre i co...

Piano Transizione 5.0
Piano Transizione 5.0: aumenta il Credito d’Imposta se l’inves...

Grazie all’articolo 38 del Decreto-Legge 2 marzo 2024 n. 19 è approdato il tanto atteso “Piano Tr...