Percorso ISO 50001

La norma ISO 50001 definisce i requisiti per l’implementazione di un Sistema di Gestione dell’Energia (SGE) con l’obiettivo di permettere all’organizzazione di creare una strategia che consenta di conoscere, monitorare e migliorare le proprie prestazioni energetiche.

Disporre di un Sistema di Gestione dell’Energia dinamico ed efficace, permette all’impresa di sviluppare una politica per un utilizzo più efficiente dell’energia, e di soddisfare i requisiti di bilancio.

A chi è rivolto

Il percorso di Certificazione ISO50001 è rivolto a qualsiasi impresa o organizzazione che desideri disporre di uno strumento, riconosciuto globalmente, in grado di:

• identificare le proprie criticità energetiche

• attuare strategie efficaci di miglioramento delle proprie performance energetiche

Caratteristiche del servizio

Ti accompagniamo nel processo di certificazione alla norma ISO 50001, supportandoti nella preparazione della documentazione necessaria per implementare il Sistema di Gestione dell’Energia e guidandoti per tutto il percorso, fino all’ottenimento della certificazione

La realizzazione di un SGE permette di utilizzare i dati per comprendere e gestire al meglio i propri consumi energetici, promuovere l’efficienza energetica sull’intera filiera, ma anche di porre un focus specifico sull’applicazione di tecnologie innovative di efficienza energetica. Inoltre, includiamo nel servizio la Diagnosi Energetica aggiornata ogni anno in conformità agli obblighi normativi.

Benefici

  1. Efficienza energetica estesa sull’intera filiera
  2. Miglior controllo dei consumi attraverso il monitoraggio di dati reali
  3. Riduzione reale dei costi energetici dell’impresa
  4. Trasparenza nella gestione delle risorse energetiche e conseguente forte messaggio comunicativo verso i propri stakeholders
  5. Previsioni e interventi migliorativi ed innovativi a supporto delle proprie strategie

Dicono di noi

format_quote

Leyton è partner affidabile di Montirone nella consulenza e nell’ottenimento di agevolazioni in ambito energetico e nel percorso verso una transizione energetica.

Giuseppe Tommaselli – Direttore di Stabilimento Montirone Srl

format_quote

La nostra azienda è più che soddisfatta dell’attività finora portata avanti. La partnership con Leyton si sta consolidando sempre più e siamo sicuri che questa sinergia darà ottimi risultati. Leyton ci ha sempre garantito un servizio efficiente e risposte rapide, cosa per noi fondamentale.

Giovanni Menaldo – Quality and Safety Manager Naizil

Contattaci

Combinando il concetto di transizione ecologica a quello di innovazione tecnologica, forniamo soluzioni che rispondono sia alle necessità di sostenibilità ambientale e innovazione sia a quelle finanziarie (recupero dei costi di investimento).

  1. Recupero Accise e Oneri Energia & Gas
  2. Percorso di Efficientamento Energetico
  3. Percorso di Sostenibilità
  4. Finanza e Fiscalità in ambito energetico
  5. Formazione Sustainability Manager

Compila il form

Un nostro esperto ti ricontatterà al più presto

    Potrebbe interessarti anche…

    Se sei interessato ad intraprendere il Percorso ISO 50001, ecco altri servizi che potrebbero esserti utili:

    Energy Management

    Monitoraggio e verifica dei benefici ottenuti dagli interventi di efficientamento energetico effettuati, e monitoraggio continuativo e proattivo dei consumi.

    Diagnosi Energetica

    Procedura volta a fornire un’adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico di un edificio o gruppo di edifici, di un’attività e/o impianto industriale o di servizi pubblici e privati.

    Zero Carbon Target

    Certificazione che attesta la riduzione da parte di un’impresa delle proprie emissioni di CO2.

    Notizie

    Comunità Energetiche Rinnovabili

    Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): l’unione fa la forza

    La crisi energetica che stiamo vivendo, con conseguenze sul costo dell’energia e…

    CER risparmio energetico

    Programmazioni FESR 2021-2027

    PROGRAMMAZIONI FESR 2021-2027

    Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale si pone l’obiettivo d’implementare la coesione…

    Regione Piemonte ricerca e sviluppo

    Settore automotive: tra le aspettative dei consumatori e i requisiti normativi

    Settore automotive: tra le aspettative dei consumatori e i requisit…

    Le tendenze attuali dimostrano il crescente interesse nei confronti delle tematiche legate alla…

    efficienza energetica

    Impatto ambientale dell

    Impatto ambientale e sociale dell’e-commerce

    Negli ultimi anni il digitale ha cambiato per sempre il nostro modo di fare acquisti. Ma si tratta…

    e-commerce

    Industria Tessile sostenibile

    UE: strategie per un’industria tessile sostenibile entro il 2030

    La Commissione Europea vuole porre un freno alle pratiche di greenwashing e ai modelli economici…

    Economia Circolare LCA sostenibilità

    Nuova Sabatini Green

    Il volto “verde” della Nuova Sabatini Green

    Con decorrenza dal 1 Gennaio 2023 entra ufficialmente in azione la Nuova Sabatini, che si pone…

    nuova sabatini transizione ecologica

    Decreto Aiuti Quater

    DECRETO AIUTI QUATER: cosa aspettarsi?

    Il nuovo Governo ha approvato il Decreto-Legge Aiuti Quater che si pone in una linea di continuità…

    caro energia Credito d'Imposta Decreto aiuti Superbonus

    Investimenti per la ripresa 2022 settore manifatturiero

    Investimenti per la ripresa 2022

    La Regione Lombardia ha riaperto il Bando “Linea efficienza energetica del processo produttivo…

    Bandi crisi energetica efficienza energetica Regione Lombardia