Bando Marchi+, Brevetti+, Disegni+

I bandi Marchi+, Brevetti+ e Disegni+ sono delle misure promosse dal Ministero dello Sviluppo Economico per favorire la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di marchi e disegni delle PMI italiane.

L’obiettivo è quello di proteggere la proprietà intellettuale, valorizzare la capacità innovativa delle PMI e promuovere servizi specialistici finalizzati a tutelare la proprietà industriale nell’ambito della digitalizzazione, innovazione e competitività del sistema produttivo.

Marchi+ edizione 2021

Il bando Marchi+ supporta le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero attraverso alcune misure agevolative che mirano a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle imprese.

L’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione è concessa nella misura del 50% delle spese ammissibili sostenute per le tasse di deposito e dell’80% delle spese ammissibili sostenute per l’acquisizione dei servizi specialistici e nel rispetto degli importi massimi previsti  per ciascuna tipologia e comunque entro l’importo massimo complessivo per marchio di 6.000 €.

Spese ammissibili (macroaree)

  1. Progettazione della rappresentazione
  2. Assistenza per il deposito
  3. Ricerche di anteriorità
  4. Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a opposizioni/rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione
  5. Tasse per il deposito/registrazione

Brevetti+ edizione 2021

Il bando Brevetti+ è rivolto alle micro, piccole e medie imprese, anche appena costituite, con sede legale e operativa in Italia, titolari di una domanda di brevetto nazionale o europeo o di una domanda internazionale di brevetto. Ha lo scopo di favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e di accrescere la capacità competitiva delle imprese.

Il bando consente l’acquisto di servizi specialistici correlati e strettamente connessi alla valorizzazione economica del brevetto e funzionali alla sua introduzione nel processo produttivo ed organizzativo dell’impresa.

L’AGEVOLAZIONE
L’acquisto di servizi specialistici correlati e le agevolazioni prevedono un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 140.000 € che non può superare l’80% dei costi ammissibili.

Spese ammissibili (macroaree)

  1. Progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione
  2. Organizzazione e sviluppo
  3. Trasferimento tecnologico

Disegni+ edizione 2021

Il bando Disegni+ mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso il sostegno a progetti di valorizzazione di disegni/modelli.
Possono beneficiare dell’agevolazione le PMI che siano titolari del disegno/modello oggetto del progetto di valorizzazione.

L’AGEVOLAZIONE
Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo in conto capitale in misura massima pari all’80% delle spese ammissibili entro l’importo massimo di 60.000 € e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna fase e per ciascuna tipologia di spesa. La domanda di partecipazione è presentata a partire dalle ore 9:30 del 12 ottobre 2021 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili; la procedura valutativa è, anche in questo caso, a sportello.

Interventi finanziabili

  1. Ricerca sull’utilizzo di materiali innovativi
  2. Realizzazione di prototipi o stampi
  3. Consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del prodotto/disegno
  4. Consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale
  5. Consulenza specializzata nell’approccio al mercato (es. business plan, piano di marketing, analisi del mercato) e per la valutazione tecnico-economica del disegno/modello
  6. Consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione

Novità 2021-2022

  • Rendere più stabili le misure, per consentire alle imprese una programmazione più ampia
  • Incremento, a carico del Ministero, della dotazione finanziaria per le tre misure
  • Uniformare e semplificare le procedure di accesso ai tre incentivi, mantenendo le peculiarità distintive per ciascuna procedura (es. superamento del “click day”)
  • Ampliamento della platea dei soggetti beneficiari e introduzione di meccanismi premiali

Contattaci

Favoriamo i processi di trasformazione tecnologica e ti aiutiamo ad accedere alle agevolazioni e ai bandi di carattere regionale, nazionale ed europeo per il recupero di parte dei costi sostenuti nei progetti di innovazione.

  1. Consulenza all’Innovazione
  2. Consulenza Investimenti 4.0 e Digitalizzazione
  3. Consulenza Finanziaria
  4. Monitoraggio normativo – MoNo by Leyton
  5. Consulenza Transizione Ecologica
  6. Consulenza Startup

Libera il pieno potenziale della tua azienda

Compila il form, un nostro esperto ti ricontatterà al più presto

    Ti ringraziamo per l’interesse dimostrato nei nostri servizi.
    Ci spiace informarti che Leyton Italia non supporta i privati, ma affianca le imprese costituite (dalla startup alla SpA storica) a definire la misura agevolativa più idonea all’azienda in base agli investimenti che essa ha effettuato o intende effettuare (ad es: R&S, Innovazione Tecnologica, Sostenibilità, Efficientamento Energetico, Internazionalizzazione).

    Dicono di noi

    format_quote

    La nostra azienda è più che soddisfatta dell’attività finora portata avanti. La partnership con Leyton si sta consolidando sempre più e siamo sicuri che questa sinergia darà ottimi risultati. Leyton ci ha sempre garantito un servizio efficiente e risposte rapide, cosa per noi fondamentale.

    Giovanni Menaldo – Quality and Safety Manager Naizil

    format_quote

    Ci siamo trovati molto bene a lavorare con il team di Leyton: Gianluca, Francesca e Michael. Siamo stati seguiti e guidati nella raccolta del materiale necessario per le pratiche e i loro pareri e consigli ci sono sembrati chiari e professionali, ma soprattutto insieme a loro siamo riusciti a raggiungere tutti i traguardi, che ci eravamo posti.

    Giovanni Sammarco – Direttore Tecnico Geodatalab

    Potrebbe interessarti anche…

    Se sei interessato a Marchi+, Brevetti+, Disegni+, ecco altri servizi che potrebbero esserti utili:

    Credito d’Imposta Ricerca & Sviluppo e Innovazione Tecnologica

    Beneficio fiscale sulle attività di ricerca fondamentale e industriale, sviluppo sperimentale, e delle attività di innovazione tecnologica, di design e ideazione estetica.

    Patent Box

    Regime di tassazione agevolata per i redditi derivanti dall’utilizzo di software protetti da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli, processi, formule giuridicamente tutelabili.

    startup italia

    Start up: 550 milioni stanziati per lo sviluppo delle newco italiane

    L’ecosistema economico ed industriale italiano ha una grande sfida da affrontare: la trasformazione dell’…

    Digital Transition Fund

    Nuova Sabatini

    Come funziona la Nuova Sabatini 

    La Nuova Sabatini agevola le PMI nell’accesso al credito per i beni strumentali. Come funziona e quali s…

    nuova sabatini

    transizione 4.0 nel settore delle costruzioni

    Transizione 4.0 nel settore delle Costruzioni (pt.2)

    In questa seconda parte analizziamo i Linked Data, applicati all’Ambiente di Condivisione Dati, come tecn…

    BIM ,Linked Data ,Transizione 4.0

    Mini-bond: un’opportunità di crescita per le PMI

    Mini-bond: un’opportunità di crescita per le PMI

    I mini-bond sono uno strumento extra bancario in grado di poter favorire i progetti di sviluppo strategic…

    mini-bond