

Accompagnare l’organizzazione verso una transizione sostenibile. Di cosa si occupa e come nasce la figura…
Affianchiamo i nostri Clienti nel passaggio da un sistema aziendale basato sull’utilizzo di fonti energetiche più inquinanti ad un modello virtuoso basato su sorgenti green.
Inoltre, grazie al know-how tecnico maturato negli anni in ambito dell’Innovazione e dell’Energia, siamo in grado di offrire al Cliente soluzioni specifiche che rispondono sia alle necessità di sostenibilità ambientale e innovazione sia a quelle finanziarie (recupero dei costi di investimento).
Partendo da un’analisi dettagliata degli impatti aziendali e del consumo di risorse, proponiamo soluzioni in ottica di economia circolare ed offriamo, dove necessario, anche una corretta formazione del personale interno.
Combinando il concetto di transizione ecologica a quello di innovazione tecnologica, forniamo soluzioni che rispondono sia alle necessità di sostenibilità ambientale e innovazione sia a quelle finanziarie (recupero dei costi di investimento).
Proponiamo soluzioni personalizzate che rispondono alle necessità finanziarie, di innovazione e di sostenibilità ambientale dell’impresa.
La nostra consulenza combina il concetto di transizione ecologica a quello di innovazione tecnologica:
1. Efficientamento dei consumi, ottieni un immediato risparmio energetico
2. Definizione di percorsi di sostenibilità come il Programma “Zero Carbon Target” o l’ottenimento della Dichiarazione Ambientale di Prodotto – EPD (predisposta attraverso un’analisi LCA – Life Cycle Assessment)
3. Monitoraggio costante delle opportunità regionali, nazionali ed europee più idonee all’impresa per il recupero di tutti o parte dei costi sostenuti
4. Affiancamento nelle operazioni di finanza, fiscalità e cessione del credito, per ottenere fondi e finanziamenti mirati alla tua attività aziendale
5. Corsi di formazione specifica
Se sei interessato ad intraprendere un percorso di transizione ecologica, ecco i servizi che potrebbero esserti utili:
Individuazione ed accesso ai fondi e ai relativi bandi nazionali e regionali per finanziare i progetti innovativi ed aumentare la propria competitività.
Una serie di interventi di efficientamento energetico finalizzati a migliorare, ottimizzare e ridurre i consumi energetici di qualunque genere ed origine.
Certificazione che attesta la riduzione da parte di un’impresa delle proprie emissioni di CO2.
Certificazione ambientale che permette di conoscere, descrivere e comunicare l’impatto ambientale di propri prodotti o servizi.
Accesso ad incentivi finanziari e fiscali in campo Energetico e Sostenibile anche per progetti complessi a livello europeo.
Procedura volta a fornire un’adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico di un edificio o gruppo di edifici, di un’attività e/o impianto industriale o di servizi pubblici e privati.
Contattaci ora
Combinando il concetto di transizione ecologica a quello di innovazione tecnologica, forniamo soluzioni che rispondono sia alle necessità di sostenibilità ambientale e innovazione sia a quelle finanziarie (recupero dei costi di investimento).
Passa a un sistema aziendale basato su sorgenti green!
Compila il form, un nostro esperto ti ricontatterà al più presto
Case study
Scopri come abbiamo aiutato i nostri clienti
Case study
Scopri come abbiamo aiutato i nostri clienti
Notizie
Sfoglia arrow_forwardAccompagnare l’organizzazione verso una transizione sostenibile. Di cosa si occupa e come nasce la figura…
È risaputo che il tasso di fallimento di una startup nei primi anni di vita sia molto elevato, per questo…
Fondo per la transizione industriale: 300 milioni di euro per favorire l’adeguamento alle politiche UE su…
Questo articolo ha lo scopo di illustrare le agevolazioni offerte da SACE-SIMEST nel 2023 e definire il l…
Vuoi saperne di più?