Leyton Italia diventa partner di Bugnion Spa

  • Di Sandra Valente
    • 13 Nov 2020
    • read
  • Twitter
  • Linkedin
Legge di Bilancio

“Siamo molto fieri di essere partner di questa importante realtà, leader italiano e europeo nel settore della consulenza in proprietà industriale ed intellettuale” commenta Sandra Valente, Partnership manager di Leyton Italia. “L’attività di Bugnion è tutelare le opere dell’ingegno e le idee. Supportare l’innovazione e la tecnologia con particolare attenzione alle start up italiane. Come non sentirci vicini alla mission di Bugnion Spa? “


In effetti, dal 1997, Leyton ha uno stretto legame con l’ecosistema imprenditoriale, grazie anche al consolidamento della propria presenza in 11 paesi. 

Sin dall’apertura in Italia, Leyton ha supportato più di 200 start-up, individuando i finanziamenti più idonei per tutti i loro progetti più innovativi. Oggi, molte di queste, sono aziende di successo, tra le quali Wiseair, Paydo, Datrix, Invrsion e Huulke.

Quest’anno nasce anche un nuovo progetto: Leyton Start-Up, una nuova business line che prevede un monitoraggio normativo, che porterà all’identificazione delle opportunità di finanziamento più vantaggiose, assieme ad una meticolosa attività di identificazione delle spese ammissibili per il loro recupero ed eventuale reinvestimento.

Attraverso la collaborazione con Bugnion – prosegue Sandra Valente– intendiamo potenziare il nostro supporto all’ecosistema startup già ben avviato con diverse collaborazioni: Le Village by CA, Fintech District, Il Club StartUp della Camera di Commercio francese in ItaliaLa Chambre, la French Tech, InnovUp.  

Insieme al nostro team dedicato di business e corporate developer, ingegneri, consulenti si costruisce un offerta ad hoc ideata sulle specifiche esigenze delle aziende.

Completano la nuova collaborazione anche altre tematiche quali Technological intelligence, analisi dell’ecosistema innovativo e identificazione di potenziali partner.

Questa collaborazione, nata da un lead internazionale della filiale Leyton UK, nasce con l’ambizione di offrire ai clienti un servizio completo e integrato nel settore della proprietà intellettuale con determinati strumenti di finanza agevolata.

Particolare focus su “Ip Up” by Bugnion spa, uno specifico programma di protezione e valorizzazione della proprietà intellettuale sviluppato da Bugnion a tutela delle startup innovative. “Ip Up” si rivolge alle realtà imprenditoriali ad alto potenziale innovativo impegnate nello sviluppo e sfruttamento di nuovi prodotti, processi o servizi basati su tecnologia cutting-edge, e che vogliano rendere il loro business più appetibile per un investimento.

Per maggiori informazioni, clicca qui

Per il programma di Webinar di Bugnion, clicca qui

Per maggiori informazioni, svalente@leyton.com

Sandra Valente
Partnership Manager – Leyton Italia

Author

Sandra Valente

Partnership Manager

I nostri articoli

Vedi altro arrow_forward
sustainability manager

Sustainability Manager: tra Innovazione e Sostenibilità

Accompagnare l’organizzazione verso una transizione sostenibile. Di cosa si occupa e come nasce l...

bandi

Smart&Start: come Invitalia sostiene l’ecosistema innovati...

È risaputo che il tasso di fallimento di una startup nei primi anni di vita sia molto elevato, pe...

efficienza energetica

Fondo per la transizione industriale: cos’è e come accedere

Fondo per la transizione industriale: 300 milioni di euro per favorire l'adeguamento alle politic...

SIMEST

SACE-SIMEST: Sostegno alle imprese nei processi di internazion...

Questo articolo ha lo scopo di illustrare le agevolazioni offerte da SACE-SIMEST nel 2023 e defin...