ESG e Rating ESG: la sostenibilità come vantaggio competitivo

  • Di Massimiliano Chesi
    • 06 Feb 2024
    • read
  • Twitter
  • Linkedin
ESG

Con il termine ESG si indicano un insieme di criteri e pratiche adottati dalle imprese e dagli investitori per valutare le prestazioni in termini di sostenibilità e responsabilità sociale.

I principi ESG

ENVIRONMENTAL

Questo aspetto riguarda l’impatto delle attività delle aziende sull’ambiente. Le aziende valutano e gestiscono i rischi legati al cambiamento climatico, all’inquinamento, al consumo di risorse e alla conservazione della biodiversità. Le pratiche ambientali sostenibili comprendono l’adozione di energie rinnovabili, la riduzione delle emissioni di gas serra, il riciclaggio e l’efficienza energetica.

SOCIAL

L’aspetto sociale considera l’impatto delle attività delle aziende sulle persone, inclusi i dipendenti, le comunità locali, i fornitori ed i clienti. Le aziende promuovono la diversità, l’inclusione, la sicurezza sul lavoro e il rispetto dei diritti umani. Inoltre, possono adottare politiche di coinvolgimento della comunità, programmi di volontariato e trasparenza nella comunicazione con gli stakeholder.

GOVERNANCE

La governance aziendale riguarda le strutture, i processi e le politiche che influenzano la gestione e il controllo di un’impresa. Questo include la composizione del consiglio di amministrazione, la remunerazione degli esecutivi, i meccanismi di controllo interno e la trasparenza nella rendicontazione finanziaria. Una buona governance aziendale assicura l’equità, l’etica e la responsabilità negli affari.

Perché i principi ESG sono così importanti?

L’importanza di questi principi risiede nel fatto che essi influenzano la performance finanziaria delle imprese nel lungo termine, la fiducia degli investitori e la reputazione aziendale. Gli investitori sono sempre più numerosi e stanno considerando i fattori ESG come elementi chiave per prendere decisioni sui loro futuri investimenti.

Allo stesso modo, le imprese, stanno riconoscendo che l’integrazione di questi stessi criteri nel loro modello di business può migliorare l’efficienza operativa, ridurre i rischi reputazionali e attrarre investimenti.

Adottare criteri ESG non solo contribuisce a costruire un futuro sostenibile, ma offre anche vantaggi tangibili alle imprese in termini di resilienza, reputazione e risultati finanziari.

Ad oggi, vista la maggiore attenzione verso le questioni ambientali, sociali e di governance, il concetto di ESG ha acquisito una grande rilevanza.

I benefici dei principi ESG per la strategia aziendale

È importante comprendere appieno il significato e l’importanza dei principi ESG, spiegando come le imprese e gli investitori stiano adottando questi approcci per creare un impatto positivo sul pianeta e sulla società.

I motivi principali per cui gli investitori e le imprese hanno deciso di adottare i criteri ESG sono:

La gestione del rischio

Integrare criteri ESG nelle decisioni aziendali permette alle imprese di comprendere e gestire i rischi associati a questioni ambientali e sociali. Ciò può ridurre la probabilità di crisi, responsabilità legale e impatti negativi sull’immagine aziendale.

Performance finanziaria

Numerose ricerche dimostrano che le imprese con una solida gestione ESG tendono ad avere una migliore performance finanziaria nel lungo termine. L’attenzione verso l’ambiente, il benessere dei dipendenti e una governance sana possono influire positivamente sul valore delle aziende e sui loro risultati economici.

Reputazione e fiducia

I consumatori, i dipendenti e gli investitori sono sempre più attenti alle pratiche aziendali sostenibili e responsabili. Un impegno serio nell’ambito ESG può aiutare a costruire una reputazione positiva e a guadagnare la fiducia di tali stakeholder, generando un vantaggio competitivo.

Rischio di transizione

Il mondo sta attraversando una transizione verso un’economia più sostenibile. Le imprese che non si adattano a questa nuova realtà potrebbero affrontare rischi di mercato, legali e regolatori. L’integrazione dell’ESG nel core business aiuta a mitigare questi rischi e a identificare opportunità nel contesto dei cambiamenti globali.

Valutare il rispetto dei criteri ESG

Per valutare e confrontare le prestazioni delle imprese rispetto agli obiettivi ESG, esistono diverse metodologie e strumenti, tra cui Rating ESG (o Rating di Sostenibilità), indicatori di sostenibilità e report aziendali.

Il rating ESG, che valuta l’ambiente, gli aspetti sociali e la governance di un’azienda, è un sistema di valutazione che misura le prestazioni e le pratiche sostenibili di un’azienda attraverso l’analisi di dati e informazioni pertinenti. Questi rating sono utilizzati dagli investitori, dagli analisti finanziari e da altre parti interessate per valutare il grado di impegno di un’azienda verso la sostenibilità e l’approccio responsabile agli affari.

Come funziona il Rating ESG?

Ecco come funziona generalmente il processo di valutazione del rating ESG:

Raccolta di dati

Le agenzie di rating ESG raccolgono una vasta gamma di dati e informazioni su un’azienda, tra cui rapporti annuali, documenti finanziari, comunicazioni stampa, rapporti di sostenibilità e altre fonti pubbliche. Questi dati vengono utilizzati per valutare le performance dell’azienda secondo i tre pilastri ESG: ambientale, sociale e governance.

Selezione dei criteri

Le agenzie di rating stabiliscono una serie di criteri specifici per valutare ogni aspetto ESG. Ad esempio, per l’ambiente, potrebbero essere prese in considerazione le emissioni di gas serra, l’uso delle risorse naturali e la gestione dei rifiuti. Per gli aspetti sociali, potrebbero essere prese in considerazione le condizioni di lavoro, la diversità e l’inclusione, e l’impatto sulla comunità. Per la governance, potrebbero essere considerati la struttura del consiglio di amministrazione, i meccanismi di controllo interno e la trasparenza delle operazioni.

Valutazione e Punteggio

Utilizzando i dati raccolti negli step precedenti, le agenzie di rating assegnano punteggi o valutazioni all’azienda in base alla sua performance ESG. Questi punteggi possono essere numerici o simbolici e riflettere il grado di impegno e le prestazioni sostenibili dell’azienda.

Comparazione e Classificazione

Le agenzie di rating spesso confrontano le prestazioni ESG di diverse aziende all’interno dello stesso settore o tra settori diversi. Questo consente agli investitori di comprendere meglio come un’azienda si posiziona rispetto ai suoi concorrenti in termini di sostenibilità.

Rapporti e Divulgazione

Una volta completata la valutazione, le agenzie di rating producono rapporti e valutazioni ESG che possono essere resi disponibili al pubblico, agli investitori istituzionali e alle aziende stesse. Questi rapporti forniscono una visione approfondita delle prestazioni ESG dell’azienda e possono essere utilizzati per prendere decisioni di investimento informate.

È importante notare che esistono diverse agenzie di rating ESG, ognuna con il proprio metodo di valutazione ed i propri criteri. Pertanto, le valutazioni ESG di un’azienda possono variare tra diverse agenzie. Gli investitori e le aziende devono prendere in considerazione una varietà di fonti e approcci quando valutano le prestazioni ESG.

In conclusione, il rating ESG è un meccanismo di valutazione ambientale che consente di valutare le prestazioni, sociali e di governance di un’azienda. Questo processo aiuta gli investitori e altre parti interessate a comprendere il livello di impegno e l’approccio responsabile di un’azienda.

Alcuni rischi della valutazione ESG

Nonostante i vantaggi e l’attenzione positiva che l’approccio ESG ha riscontrato, ci sono anche alcuni rischi associati al suo utilizzo. Ad esempio, il greenwashing, che si può verificare se un’azienda esagera o rilascia false dichiarazioni riguardo alle proprie pratiche sostenibili al fine di migliorare la propria immagine senza apportare cambiamenti reali.

Questo può trarre in inganno gli investitori o il pubblico, minando l’integrità del movimento. La mancanza di standardizzazione è un altro punto focale, questo può portare ad una mancanza di uniformità nei dati e nei criteri utilizzati per valutare le aziende; dunque, potrebbe risultare difficile ottenere un confronto tra queste, e di conseguenza può essere ostacolato il processo di analisi aziendale da parte delle diverse agenzie di rating.

La valutazione dei fattori spesso coinvolge misure soggettive e valutazioni qualitative, che insieme alla complessità dei dati stessi e all’opacità delle informazioni possono portare a interpretazioni e conclusioni diverse da parte delle diverse agenzie di rating. Le valutazioni ESG si basano su una vasta quantità di dati provenienti da fonti diverse. Se i dati fossero incompleti, inaffidabili o manipolati, le valutazioni potrebbero non riflettere correttamente la situazione reale di un’azienda.

Principi ESG: un’imperativa necessità

Nonostante questo, l’ESG è diventato un pilastro fondamentale per le imprese e gli investitori che cercano di creare valore a lungo termine. Integrando criteri ESG nelle decisioni aziendali, le imprese possono gestire i rischi, migliorare la propria reputazione e generare risultati finanziari positivi.

Inoltre, il rispetto degli di questi criteri è cruciale per affrontare le sfide ambientali e sociali che il mondo sta attraversando. Non si tratta solo di un modo migliore di fare affari, ma di un’imperativa necessità per costruire un futuro sostenibile per le generazioni presenti e future.

LEGGI ANCHE: La finanza sostenibile e i criteri ESG

Richiedi una consulenza

Grazie alla consolidata esperienza in tema ESG e Finanza Pubblica, sosteniamo la sostenibilità ambientale dell’azienda proponendo, per ogni intervento migliorativo individuato attraverso il Rating di Sostenibilità, tutti gli incentivi collegati a cui l’impresa può accedere per supportarne gli investimenti di efficientamento energetico e decarbonizzazione.

Richiedi una consulenza arrow_outwardarrow_outward

Author

Massimiliano Chesi

Financial Analyst

I nostri articoli

Vedi altro arrow_forward
Contratti di sviluppo
Contratto di sviluppo semiconduttori: stabiliti i termini e le...

Il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale che definisc...

Whistleblowing
Whistleblowing: le principali novità e le raccomandazioni per ...

Con il Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023 è cambiata la disciplina in materia di Whistle...

Carbon Neutrality
La Carbon Neutrality secondo la Norma ISO 14068-1:2023

La Carbon Neutrality, come definita nella recente normativa ISO 14068-1:2023, emerge come un trag...

Crediti d'imposta 4.0
Comunicazione obbligatoria per la fruizione dei Crediti d’Impo...

Nella tarda serata di venerdì 29 marzo 2024 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decret...