Il percorso di transizione energetica prevede un affiancamento costante su tutti gli aspetti connessi all’efficientamento dei processi (interventi di natura tecnologica e/o gestionale), all’uso razionale delle risorse e al miglioramento continuo del sistema energetico aziendale:
Procedura volta a fornire un’adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico di un edificio o gruppo di edifici, di un’attività e/o impianto industriale o di servizi pubblici e privati.
Monitoraggio e verifica dei benefici ottenuti dagli interventi di efficientamento energetico effettuati, e monitoraggio continuativo e proattivo dei consumi.
Controlli periodici delle fatturazioni, verificando l’offerta economica e le caratteristiche del fornitore al fine di garantire ingenti risparmi.
Preparazione della documentazione necessaria per implementare il Sistema di Gestione dell’Energia e supporto per tutto il percorso, fino all’ottenimento della certificazione ISO50001.
Affiancamento nell’installazione di nuove unità di cogenerazione o trigenerazione e nell’intera pratica finalizzata alla qualifica della CAR e all’ottenimento dei relativi TEE.
Contattaci ora
Combinando il concetto di transizione ecologica a quello di innovazione tecnologica, forniamo soluzioni che rispondono sia alle necessità di sostenibilità ambientale e innovazione sia a quelle finanziarie (recupero dei costi di investimento).
Scopri ora di quanto puoi beneficiare
Compila il form, un nostro consulente ti ricontatterà al più presto
Vuoi saperne di più?