Leyton Italia @Diversity Day 2023
LEYTON Italia parteciperà al Diversity Day 2023 il giorno 24 maggio 2023, presso l’Università Boc...
Condividiamo l’intervista di EXPATS MAGAZINE al nostro CEO Michael Lagarde in cui vengono affrontate tematiche come: consulenza operativa, 4.0, PNRR, ma anche di internazionalità intorno all’innovazione e alla sostenibilità.
Link alla versione digitale del magazine (articolo in francese): https://lepetitjournal.com/milan/communaute/expats-numero-2-votre-magazine-vers-lexpatriation-et-au-dela-346691 pagina 55.
LEYTON è un’azienda di consulenza internazionale la cui missione è facilitare l’accesso a incentivi finanziari, fiscali ed energetici. Fondata in Italia dal 2017, Leyton risponde a una grande sfida nella Penisola, dove innovazione e transizione ecologica sono iperfinanziate.
Siamo esperti sia tecnici che legali. I nostri team multidisciplinari offrono consulenza integrata su innovazione, trasformazione digitale, investimenti 4.0 e transizione ecologica, massimizzando i benefici economici per i nostri partner. Siamo in un mondo pieno di standard per le imprese, in particolare con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e il Piano di Modernizzazione Industriale 4.0. Innovazione e transizione energetica rappresentano due grandi aree, con finanziamenti dallo Stato italiano stimati intorno ai 100 miliardi nei prossimi anni. Un altro punto di forza: il network internazionale Leyton, il primo gruppo di consulenza aziendale. Questo ci permette di costruire ponti tra i nostri partner in tutto il mondo. Forniamo consulenza operativa: affianchiamo i nostri clienti fino all’ottenimento del profitto e utilizziamo un approccio a success fee.
L’innovazione si intreccia con il tema della transizione energetica: le agevolazioni fiscali favoriscono le imprese che investono in digital e green. Lavorare nell’innovazione significa aiutare queste realtà ad ammortizzare i propri costi sui progetti innovativi e risparmiare tempo sulla commercializzazione di nuove soluzioni tecnologiche finalizzate all’autonomia energetica italiana ed europea di domani. Non ultimo, significa anche supportare le startup ad ottenere tutti gli incentivi in grado di promuoverne lo sviluppo. Un esempio di quanto detto è D-Orbit, un’azienda altamente innovativa che supportiamo ormai da tre anni che opera nell’ambito del trasporto orbitale, servizi di lancio e rilascio di satelliti, adattabili alle esigenze di qualsiasi missione spaziale. Una storia italiana di successo il cui impatto è globale. (Leggi il caso di successo D-Orbit)
La grande sfida è l’efficienza energetica con l’obiettivo della carbon neutrality fissato per il 2060. È stato messo in atto un arsenale di misure offerte a privati e aziende, finanziate principalmente dal PNRR (74 miliardi sulla transizione ecologica). E Leyton entra nel mercato dei finanziamenti per il 100% delle opere di risparmio energetico grazie all’Ecobonus 110, uno strumento importante per migliorare l’efficienza energetica degli edifici.
I nostri articoli
Vedi altro arrow_forwardLeyton Italia @Diversity Day 2023
LEYTON Italia parteciperà al Diversity Day 2023 il giorno 24 maggio 2023, presso l’Università Boc...
«GRAND PRIX STARTUP»: La Chambre premia i tre migliori progett...
Riportiamo il Comunicato Stampa di CCI France Italie – Camera di commercio Si è svolto oggi...
Sam Goodchild infortunato a bordo dell’Ocean Fifty Leyton
“Oggi, durante la fase di partenza della Route du Rhum - Destinazione Guadalupa, la Direzione di ...
Trattato del Quirinale e Settore Spaziale
Dopo la trasferta romana di Macron a novembre 2021, in occasione della firma del «Trattato del Qu...