In arrivo il Decreto sulle certificazioni per attività di R&am...
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha firmato il decreto del Presidente del Consiglio ...
ArlatiGhislandi è un punto di riferimento per aziende di medio-grandi dimensioni grazie alla propria expertise nel diritto del lavoro, sindacale e fiscale.
Riunisce oltre 80 professionisti tra consulenti del lavoro, dottori commercialisti e avvocati che lavorano in team affiancati da una struttura articolata di specialisti HR, fiscali oltre che esperti nelle tecnologie gestionali.
Basata su di una logica di team, ArlatiGhislandi presta la propria consulenza e gestisce i propri progetti presso le sedi di Milano, Roma, Londra, Genova e Brescia oltre che attraverso un network di circa 130 paesi.
La collaborazione è volta in primis a realizzare un prodotto editoriale che possa offrire una lettura integrata delle misure incentivanti nei vari ambiti dell’impresa con le norme vigenti in tema di agevolazioni, da questa idea comune, che coinvolge in prima linea il Centro Studi Leyton, è natoil primo numero di “STRATEGIE & RISORSE”: Periodico di analisi normativa e cultura organizzativa.
Anna Giacomoni, Corporate Partnership Developer di Leyton Italia, ci spiega che le prima pubblicazione è interamente dedicata al “Nuovo Piano Transizione 4.0 – L’opportunità di un approccio integrato verso un quadro normativo in continua evoluzione” e si articola in un’ analisi delle misure incentivanti introdotte dalla più recente legislazione, utili per finanziare l’innovazione e il rilancio economico.
La partnership a questo riguardo si amplierà in una serie di iniziative, come eventi e workshop, oltre a un servizio di consulenza congiunto per le aziende.
Anna Giacomoni
Corporate Partnership Developer – Leyton Italia
I nostri articoli
Vedi altro arrow_forwardIn arrivo il Decreto sulle certificazioni per attività di R&am...
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha firmato il decreto del Presidente del Consiglio ...
Sustainability Manager: tra Innovazione e Sostenibilità
Accompagnare l’organizzazione verso una transizione sostenibile. Di cosa si occupa e come nasce l...
Smart&Start: come Invitalia sostiene l’ecosistema innovati...
È risaputo che il tasso di fallimento di una startup nei primi anni di vita sia molto elevato, pe...
Fondo per la transizione industriale: cos’è e come accedere
Fondo per la transizione industriale: 300 milioni di euro per favorire l'adeguamento alle politic...