In arrivo il Decreto sulle certificazioni per attività di R&am...
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha firmato il decreto del Presidente del Consiglio ...
Leyton continua ad espandersi a livello internazionale ed è lieta di comunicare l’apertura di una nuova sede a Stoccolma, in Svezia, diventando così il 12 ° paese in cui opera Gruppo.
L’espansione internazionale è sempre stata al centro della strategia di Leyton, che continua ad accrescere la propria presenza con questa nuova apertura.
Antoine Adam, ex direttore dell’ufficio del sud-ovest della Francia, assumerà la carica di Country Manager per questo nuovo mercato, e commenta così la notizia:
“La Svezia è uno dei paesi più innovativi al mondo quindi, in qualità di leader europeo per quanto riguarda gli incentivi di Ricerca e Sviluppo, abbiamo sempre tenuto d’occhio l’evoluzione di questo ambito nel mercato scandinavo. La nuova disposizione governativa, e le modifiche riguardanti lo sgravio dei contributi previdenziali per la R&S, nel luglio 2021 ci hanno convinto ad aprire una nuova sede in Svezia al fine di migliorare l’accesso a questo specifico incentivo da parte di tutte quelle aziende che fanno innovazione. La nostra esperienza in materia di incentivi in R&S e la nostra conoscenza del manuale di Frascati, aiuteranno sicuramente i nostri clienti a trarre pieno vantaggio da questo nuovo incentivo rafforzato. Stiamo aprendo la nostra nuova sede nel centro di Stoccolma, il quartier generale dell’innovazione svedese, con una decina di dipendenti che sono tutti altamente qualificati e hanno una passione per l’innovazione “.
Global Communication
Leyton Group
I nostri articoli
Vedi altro arrow_forwardIn arrivo il Decreto sulle certificazioni per attività di R&am...
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha firmato il decreto del Presidente del Consiglio ...
Sustainability Manager: tra Innovazione e Sostenibilità
Accompagnare l’organizzazione verso una transizione sostenibile. Di cosa si occupa e come nasce l...
Smart&Start: come Invitalia sostiene l’ecosistema innovati...
È risaputo che il tasso di fallimento di una startup nei primi anni di vita sia molto elevato, pe...
Fondo per la transizione industriale: cos’è e come accedere
Fondo per la transizione industriale: 300 milioni di euro per favorire l'adeguamento alle politic...