Percorso di certificazione
Zero Carbon Target

ZeroCarbonTarget (ZCT)è una certificazione che attesta la riduzione da parte di un’impresa delle proprie emissioni di CO2 ed è rilasciata, a seguito di verifica, da un ente terzo.

Con il servizio di consulenza Zero Carbon Target accompagniamo le imprese nel percorso verso la Carbon Neutrality, fino all’ottenimento della certificazione ZCT.

Zero Carbon Target si propone sul mercato come Program Operator Internazionale e propone un percorso chiaro, misurabile e con basi tecnico-scientifiche, utili a raggiungere e comunicare determinati obiettivi di riduzione delle emissioni.

A chi è rivolto il servizio

ZeroCarbonTarget supporta anche le aziende che necessitano di analizzare e ridurre le emissioni aziendali in un’ottica di SCOPE 1-2-3:

Scope 1: Emissioni derivanti da fonti di proprietà o controllate (es. riscaldamento)
Scope 2: Emissioni connesse con l’energia acquistata dall’impresa, anzitutto a fini dei consumi elettrici
Scope 3: Tutte le emissioni connesse all’attività dell’azienda che non rientrano nello Scope 1 e 2 (es. le emissioni relative alla mobilità dei dipendenti)

Caratteristiche di ZCT

Zero Carbon Target parte dall’applicazione completa di norme ISO in materia di Carbon Footprint, EPD (Dichiarazione Ambientale di Prodotto) e Inventario di GHG diventando così lo strumento ideale per aziende che desiderano certificare i propri progetti di riduzione delle emissioni di carbonio all’interno della catena produttiva.

Obiettivi della Carbon Reduction

Certificazione Zero Carbon Target

Raggiungimento del livello base o di almeno il 20% di CROL (Carbon Reduction+Offset Level) rispetto al baseline

Certificazione Zero Carbon Target

Raggiungimento del livello base o di almeno il 50% di CROL (Carbon Reduction+Offset Level) rispetto al baseline

Certificazione Zero Carbon Target

Raggiungimento del livello massimo, la CARBON NEUTRALITY

Benefici

  • Ottimizzazione di consumi e costi energetici, riduzione degli impatti energetici e ambientali
  • Incremento delle vendite grazie alla promozione di prodotti sostenibili e miglioramento dell’immagine aziendale
  • Avere un impatto positivo sull’ambiente, sulle comunità e sulle risorse naturali
  • Protezione dalle accuse di greenwashing

Contattaci ora

Combinando il concetto di transizione ecologica a quello di innovazione tecnologica, forniamo soluzioni che rispondono sia alle necessità di sostenibilità ambientale e innovazione sia a quelle finanziarie (recupero dei costi di investimento).

  1. Recupero Accise e Oneri Energia & Gas
  2. Percorso di Efficientamento Energetico
  3. Percorso di Sostenibilità
  4. Finanza e Fiscalità in ambito energetico
  5. Formazione Sustainability Manager

L’unione fra sostenibilità e finanza pubblica

Compila il form, un nostro esperto ti ricontatterà al più presto

    Potrebbe interessarti anche…

    Se sei interessato ad intraprendere un percorso di certificazione Zero Carbon Target, ecco altri servizi che potrebbero esserti utili:

    Notizie

    Bilancio di sostenibilità

    La finanza sostenibile e i criteri ESG

    A partire dall’ultimo quadrimestre del 2019 si è entrati in una nuova ottica di “strategia…

    Bilancio di Sostenibilità ESG Finanza sostenibile

    GHG Carbon Neutrality

    Inventario GHG secondo la Norma UNI ISO 14064-1

    Il tema del cambiamento climatico è sempre più importante e coinvolge la vita dei cittadini così…

    carbon footprint GHG sostenibilità

    Corporate Social Responsibility

    Corporate Social Responsibility: Bilancio di Sostenibilità

    Uno degli ultimi aggiornamenti in ambito Corporate Social Responsibility riguarda la…

    CSR sostenibilità

    Agenda 2030

    Agenda 2030 Goal 8: lavoro dignitoso e crescita economica

    Lavoro dignitoso e crescita economica. Oggi, in quest’articolo a cura di Luigi Cadeddu,…

    Agenda 2030 sostenibilità

    Agenda 2030 obiettivo 7

    Agenda 2030 Goal 7: energia pulita e accessibile

    L’obiettivo 7 dell’Agenda 2030 è quello di assicurare a livello globale l’accesso a sistemi di…

    Agenda 2030 efficienza energetica SDGs sviluppo sostenibile

    Comunità Energetiche Rinnovabili

    Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): l’unione fa la forza

    La crisi energetica che stiamo vivendo, con conseguenze sul costo dell’energia e…

    CER risparmio energetico

    goal 6 agenda 2030

    Agenda 2030 Goal 6: Acqua pulita e servizi igienico-sanitari

    Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture…

    Agenda 2030 sostenibilità

    goal 5 Agenda 2030

    Agenda 2030 Goal 5: uguaglianza di genere ed emancipazione femminile

    Uguaglianza di genere ed emancipazione di tutte le donne. È questo il Goal 5 dell’Agenda 2030,…

    Agenda 2030 goal5 SDGs sostenibilità