PNRR

  • Twitter
  • Linkedin
PNRR
PNRR italia

PNRR: Possibili ritocchi in vista, ma sul tema transizione 4.0...

Il Nuovo Governo si sta muovendo verso un’attività di “restyling” del PNRR di cui si dibatterà in...

Tecnologia 5G

5G: il futuro della tecnologia

Il 5G rappresenterà, nel prossimo futuro, la nuova generazione dell’innovazione tecnologica, in g...

PNRR: in arrivo la seconda rata da 21 miliardi per l'Italia

PNRR: in arrivo la seconda rata da 21 miliardi per l’Italia

La Commissione europea ha finalmente approvato la seconda rata di finanziamento per lo Stato ital...

PNRR italia

PNRR: cosa prevede e quali sono i sei progetti

Il PNRR prevede una serie di interventi volti a modernizzare il paese e a rilanciare l'economia, ...

Principio DNSH a tutela dell'ambiente negli interventi del PNRR

Principio DNSH: tutela ambientale negli interventi del PNRR

Il Principio DNSH (Do No Significant Harm) è alla base della logica con cui l’UE ha deciso di fin...

BlueInvest Fund

BlueInvest Fund: la Blue Economy all’interno del Green Deal eu...

La minaccia dei cambiamenti climatici e il degrado ambientale sono due delle maggiori sfide che i...

simest e midcap

Finanziamenti Simest

Dal 27 aprile la linea di finanziamento “Transizione Digitale ed Ecologica” dedicata agli investi...

obiettivo 10 Agenda 2030

Agenda 2030 Goal 10: Ridurre le disuguaglianze

Ridurre le disuguaglianze all’interno dei e tra i Paesi: ecco l’obiettivo 10 dell’Agenda 2030. L...

cumulo incentivi pnrr

Cumulo incentivi coperti dal PNRR

Il 31 Dicembre 2021 è stata pubblicata la tanto attesa Circolare n. 33. con l’intento di fornire ...

Industria 4.0

Industria 4.0 e Transizione 4.0: trend nel mercato italiano

Prosegue il trend di crescita negli investimenti "Industria 4.0" da parte delle PMI italiane graz...

SIMEST

SIMEST: tre nuove linee di finanziamento

Riapre il Fondo 394, con l’obiettivo di favorire la transizione digitale e verde delle PMI italia...

Imprenditoria femminile

Imprenditoria Femminile: le agevolazioni a sostegno

L’imprenditoria femminile registra un timida ripresa dopo l’emergenza COVID-19. In questo articol...