Agritech: investire nell’agricoltura del futuro
Le nuove tecnologie applicate all’agricoltura portano da sempre a grandi rivoluzioni del settore....
Le Village by Crédit Agricole ha lanciato una serie di programmi di Open Innovation pensati per permettere alle PMI di mantenere la propria competitività in un mercato in continua evoluzione, che si rivolge principalmente ad imprenditori, middle e top management.
Aprirsi all’innovazione, in un ecosistema composto da Start-Up, partner, stakeholder dell’innovazione all’interno del Gruppo Crédit Agricole, non rafforza solo ed esclusivamente la catena del valore, ma ha un impatto positivo anche sul capitale relazionale, avviando collaborazioni innovative.
Il programma che Le Village propone, chiamato “Itinerari di Innovazione” si articola su tre diversi assi:
Facendo leva sul proprio know-how aziendale e grazie a risorse esterne, come ad esempio le Start-Up, è possibile che nascano nuovi modi di organizzare sia il lavoro che i processi aziendali, favorendo il posizionamento all’interno del proprio segmento di mercato, fino ad arrivare ad uno status di leader.
Questo confronto strutturato con gli stakeholder dell’innovazione migliora la collaborazione e contribuisce ad aumentare il livello di competenza e conoscenza dell’organizzazione.
Leyton Italia, azienda leader nella gestione del finanziamento all’Innovazione, collabora con Le Village by CA come “abilitatore”, e offre servizi di consulenza dedicati all’ottenimento di incentivi in ottica di Transizione 4.0 per accedere a programmi di Open Innovation.
Per approfondire i programmi di OPEN INNOVATION
Le nuove tecnologie applicate all’agricoltura portano da sempre a grandi rivoluzioni del settore....
Il programma “Pr Toscana FESR 2021-2027” approvato dalla Commissione Europea, definisce strategie...
Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale si pone l’obiettivo d’implementare la coesione economica, ...
Il Ministro dello sviluppo Economico ha destinato risorse finanziarie per progetti innovativi e s...